Nel nostro processo di gestione e recupero dei rottami di alluminio, ci impegniamo a mantenere elevati standard di qualità e attenzione per evitare contaminazioni tra le diverse leghe. La nostra vasta area di raccolta è organizzata in modo da garantire uno stoccaggio separato e sicuro per ogni tipologia di lega. Questo approccio consente di preservare le caratteristiche originali del materiale e di assicurare un trattamento adeguato in ogni fase del processo.
Attraverso rigorosi controlli e lavorazioni, eliminiamo eventuali impurità presenti nei materiali ritirati, garantendo che ogni prodotto venduto sia conforme agli standard richiesti dai nostri clienti.
La seguente tabella offre una classificazione delle principali tipologie di leghe di alluminio che gestiamo, per una visione chiara e dettagliata delle loro caratteristiche.
Grazie a questa organizzazione, siamo in grado di soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti, garantendo la qualità e la tracciabilità di ogni lega d'alluminio trattata.
Serie | Descrizione | Composizione Principale |
---|---|---|
1XXX | Alluminio puro | Al ≥ 99% |
2XXX | Alluminio-rame | Al-Cu |
3XXX | Alluminio-manganese | Al-Mn |
4XXX | Alluminio-silicio | Al-Si |
5XXX | Alluminio-magnesio | Al-Mg |
6XXX | Alluminio-magnesio-silicio | Al-Mg-Si |
7XXX | Alluminio-zinco | Al-Zn |
8XXX | Leghe speciali | Al-Fe, Al-Li et al |
Gestione e recupero di alluminio e materiali ferrosi e non, separazione e il reinserimento nel ciclo produttivo come nuove materie prime pronte per essere lavorate.
P. IVA 00937060960 - C.F. 09019170159 - Cap. Soc. € 10.000,00 - REA. MI1264297 - Codice ATECO 464710 - Codice Univoco YRXHCLN